Nell’ultimo anno, l’advertising mobile è passato da 89 a 200 milioni di euro, con una crescita del 130%. Ormai è noto che gli utenti che prediligono la navigazione via smartphone e tablet, soprattutto perchè spesso fuori ufficio, si avvicina sempre di più al numero di coloro che naviga da pc.
Inoltre, va considerato che circa il 90 per cento degli utenti mobile visita regolarmente i social network non solo per diletto ma anche per lavoro. Infatti, le comunicazioni sui diversi social hanno registrato una crescita del 75%, che arriva alla soglia dei 100 milioni di euro, soprattutto grazie alla rilevanza di Facebook presso gli utenti mobile. Con l’evoluzione dei paradigmi della comunicazione pubblicitaria si richiede una tecnologia IT in grado di supportare, tracciare e analizzare le diverse attività. Questo è possibile anche grazie ai contratti di locazione operativa che consentono alle aziende di avere sempre le ultime novità di mercato, adatte a lavorare ma anche a comunicare con i propri clienti in modo efficace e produttivo.