Locazione operativa, quali vantaggi rispetto al Leasing?

Quali sono i reali vantaggi rispetto al leasing?

La locazione operativa differisce in forma sostanziale rispetto ad un tradizionale leasing nella gestione degli aspetti contrattuali, finanziari e fiscali. L’utilizzatore di un bene stipula un contratto che preveda il pagamento di un canone calcolato in funzione del valore d’uso dello stesso, usufruendone per un periodo di tempo determinato.

La locazione operativa si differenzia dal leasing in quanto trattasi di un contratto di godimento del bene e non quello di solo finanziamento dello stesso. In parole povere, i vantaggi si acquisiscono nella gestione finanziaria e nella completa assenza di flussi di cassa, concordando un pagamento mensile o trimestrale con l’emissione di una fattura immediata.


Possono anche essere coperti tutti i costi accessori che prevedano manutenzioni, assistenza, consegne e aggiornamento sistemi che altrimenti non sarebbero finanziabili in altre formule. Inoltre ai fini fiscali è possibile dedurre completamente l’IRAP.

Un confronto diretto tra locazione operativa e leasing

Volendo riassumere velocemente i vantaggi riscontrabili nel contratto di locazione operativa, potremmo sicuramente menzionare l’importanza per un’azienda di non dover assolutamente immobilizzare i propri capitali nell’acquisto e nella gestione dei beni. Inoltre potrà godere di una conduzione amministrativa semplificata evitando l’onerosa gestione che è prevista dalla proprietà dei beni ed i relativi costi gestionali.

Nello scontro diretto tra le due opzioni, sicuramente quella del leasing verrà messa al tappeto per “knockout tecnico” a causa di alcune fondamentali carenze contrattuali e non solo.

Ad esempio la garanzia dei beni può essere solo di due anni rispetto a quella della locazione operativa che ne prevede invece l’estensione per tutta la durata del noleggio e con il plus ulteriore di un’assicurazione “All-risk”.

Nel leasing anche l’assistenza tecnica è esclusa dai costi e si paga a parte. Inoltre sempre nel leasing la deducibilità dei costi è solo in base ai valori di ammortamento e non è possibile includere quelli di manutenzione e assistenza.

Ai fini fiscali gli oneri sono indeducibili per quanto riguarda l’IRAP se non nella misura del 4,2% a differenza della locazione che invece ne prevede la sua completa deducibilità. La durata contrattuale rappresenta un’ulteriore carenza infatti può essere minimo di 30 mesi mentre nell’altra formula ha una flessibilità da 24 a 60 mesi. La locazione operativa da questo scontro-confronto esce sicuramente vincente, fregiandosi del titolo di locazione flessibile, vantaggiosa, personalizzabile ed evolutiva. Oggi chi meglio rappresenta questa formula algebrica di soluzioni contrattuali, vantaggi, valori e programmi progettuali rivolti ad un futuro sempre più tecnologico è la Computek Locazioni.

Scopri ora le offerte Computek per la locazione operativa >>

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di Cookies. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di Cookie può influire sulla leggibilità, sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.