Password blindata

Password blindata

difendersi con la locazione operativa

Una violazione dei sistemi di protezione di un’importante istituzione francese aveva innescato indagini critiche, soprattutto per la credibilità stessa dei responsabili alla sicurezza informatica.


Infatti emergeva che la password del sistema di accesso era “123456”, una sequenza violabile praticamente da chiunque.

Non sempre si prende con serietà il problema della sicurezza: la scelta di una parola segreta è spesso frettolosa e soggetta ad alcuni errori molto comuni. Le password più scontate sono a forte rischio di individuazione, e dovrebbero essere rese più complesse. Le più vulnerabili sono costituite da una parola generica e registrata sui comuni dizionari, oppure da sequenze numeriche.

I segreti di una password blindata

Una password sicura dovrebbe contenere almeno 15 caratteri tra lettere minuscole, maiuscole, numeri e almeno un simbolo. Una sequenza casuale e priva di significato dalla robustezza ineccepibile, ma anche piuttosto difficile da ricordare per un essere umano. Per fortuna esistono alcuni trucchi consigliati dagli esperti per coniare password sicure ma facilmente memorizzabili dal possessore.

Una tecnica è quella geometrica: si sceglie una figura, ad esempio un triangolo, un quadrato o una forma più complessa, e una lettera di partenza, per esempio l’iniziale del proprio nome. Fissando la tastiera fisica del pc si traccia virtualmente il perimetro della figura scelta e si ottiene così una sequenza di caratteri priva di senso.

Un altro stratagemma famoso è la trasposizione, cioè la digitazione dei tasti immediatamente successivi (o precedenti) a quelli che individuano le lettere di una parola chiave più facile da ricordare.
Sicurezza nei social network e locazione operativa

Una buona password è fondamentale per garantire la sicurezza nei social network. In caso di violazione dell’account, oltre ai possibili abusi commessi sulla propria identità, sono in pericolo tutti i dati sensibili, la corrispondenza riservata, le interazioni con i contatti.

La locazione operativa è una formula vantaggiosa per le aziende che vogliono affrontare l’era del web 2.0. guardando al futuro e stando sempre al passo coi tempi . Il cuore del servizio risiede nella sistematica consulenza che guida le scelte informatiche dell’azienda nel modo più efficiente, senza mai snaturare le preferenze tecniche che l’impresa ha maturato nella sua storia professionale.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di Cookies. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di Cookie può influire sulla leggibilità, sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.