Tecnologia per ambienti estremi:
i laptop indistruttibili
Spesso le aziende operano in situazioni particolari e hanno bisogno di dispositivi informatici in grado di funzionare perfettamente. Ciò riguarda tutti quei professionisti che lavorano in ambienti diversi dall’ufficio, come in un cantiere edilizio o nell’area operativa di un’industria.
Massima affidabilità in condizioni avverse
I produttori vengono incontro a queste esigenze progettando device in grado di tollerare bene condizioni di esercizio piuttosto lontane da quelle tipiche. Per esempio Panasonic concepisce la linea di dispositivi Toughbook, caratterizzata da una struttura fisica molto resistente e capace di proteggere il laptop dagli urti, dalla polvere e dall’acqua, e di isolarlo termicamente per consentire il suo funzionamento a temperature estremamente basse o molto alte.
Ogni dispositivo è sviluppato per aderire a situazioni limite: il display ha un sistema controluce che garantisce la piena visibilità sotto il sole, l’autonomia energetica è sovradimensionata, l’hardware installato assicura performance di ottimo livello perfino nelle situazioni di emergenza
Manutenzione e ammodernamento
Affrontare le sfide degli ambienti più impervi non significa solo acquistare un prodotto robusto, ma anche scegliere con attenzione il device più idoneo alle condizioni di lavoro che si prevedono, e soprattutto disporre una manutenzione specifica. Tutto questo può comportare all’azienda un sovraccarico di energie, non solo in termini economici, ma anche perché si distoglie l’attenzione dal compito principale: già di per sé delicato visto che coinvolge attività in aree molto caratteristiche.
Questo discorso si estende anche a realtà non aziendali: ad esempio in ambito militare è continuamente richiesta attrezzatura informatica ad alta resistenza, ma il focus è puntato tutto sulla missione.
Per sfruttare i vantaggi del Toughbook, la strada più indicata è quindi optare per un contratto aperto di locazione operativa, cioè attivare un servizio di consulenza strategica e noleggio del parco macchine che comprenda la manutenzione e l’aggiornamento continuo dei dispositivi in base alle proprie necessità, senza vincoli contrattuali e beneficiando in ogni decisione della libertà di scelta.