Intel e l’intelligenza artificiale

Grazie all’acquisto di Nervana Systems, avvenuto ad agosto, Intel si sta preparando a lanciare due nuove generazioni di chip, “Lake Crest” e “Knights Crest”, ottimizzati per il deep learning, un campo dell’apprendimento automatico che utilizza algoritmi e schemi di ragionamento gerarchici e strutturati su più livelli.


Secondo il numero uno del gruppo, Brian Krzanich, la roadmap aziendale coprirà il 2017. La piattaforma sarà ottimizzata per le reti neurali e per garantire le massime prestazioni con una densità di calcolo molto elevata, con un’interconnessione ad ampia larghezza di banda.

L’azienda ha presentato inoltre l’Intel Nervana Ai Academy, per consentire un ampio accesso degli sviluppatori alla formazione e agli strumenti legati alle nuove tecnologie. Intel ha dichiarato che, entro la fine del decennio, renderà disponibile un incremento prestazionale di cento volte per accelerare il ritmo dell’innovazione nel settore dell’apprendimento automatico.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di Cookies. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di Cookie può influire sulla leggibilità, sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.